Unione Europea: Lo scambio obbligatorio di informazioni
Al fine di massimizzare le norme relative allo scambio automatico obbligatorio di informazioni, la Direttiva 2011/16/UE del Consiglio è stata più volte... Read More
Unione Europea: convalida dei Brevetti Europei
Il sistema brevettuale Europeo fornisce alle aziende un’importante struttura per la tutela e l’utilizzazione delle invenzioni in Europa, da non confondere con... Read More
UE: indagine sulla normativa fiscale britannica relativa alle CFC
Lanciata lo scorso ottobre, l’indagine della Commissione europea sugli aiuti di Stato mascherati da esenzioni fiscali ad hoc inserite tra le norme sulle società straniere... Read More
Unione Europea: aggiornamento sulla lista degli azionisti delle GmbH
Nel giugno del 2017, la legge di attuazione della quarta direttiva europea sull’antiriciclaggio ha, fra le altre cose, modificato la sezione 40... Read More
Unione Europea: ordinanza in materia fiscale
Il governo ha recentemente introdotto una bozza della nuova ordinanza in materia fiscale finalizzata a sostituire l’ordinanza attualmente in vigore del 1997,... Read More
Commissione Europea: possibili scenari relativi ad una hard Brexit
La Commissione Europea ha pubblicato oggi una comunicazione nella quale sono tratteggiati tutti i possibili scenari relativi ad un’eventuale hard Brexit. In... Read More
Commissione Europea si occupa di SPC e di Brexit
Il 27 aprile 2018 la Commissione Europea ha pubblicato un avviso alle parti interessate relativo all’impatto della Brexit sui certificati complementari di... Read More
Unione Europea: transazioni transfrontaliere e costituzione di società online
Il 25 aprile 2018, la Commissione europea ha pubblicato due proposte di direttiva: una volta a semplificare i procedimenti di fusione e... Read More
Commissione UE: proposte per la tassazione delle imprese digitali
Il 21 marzo 2018, la Commissione Europea ha pubblicato due direttive che stabiliscono nuove regole relative alla tassazione delle società digitali attive... Read More
L’applicabilità delle sentenze della Corte di Giustizia Europea – Il principio di proporzionalità in materia fiscale
Commento alla sentenza Corte di Cassazione Sez. Tributaria n. 22531/2017 L’esame della sentenza citata ci consente di approfondire due tematiche dirimenti e... Read More