Fatturazione elettronica e ricadute professionali
La Fatturazione Elettronica è nata per contrastare l’evasione tributaria incrociando i dati delle fatture in entrata ed in uscita: FALSO. Abbiamo già... Read More
Revoca alla confisca se il reato fiscale non è più punibile
La confisca va revocata quando il reato fiscale non è più punibile perché è intervenuta “abolitio criminis”, in particolare per il delitto... Read More
Rinnovati i modelli Intrastat per il 2018
Vecchie regole per l’invio del 25 gennaio 2018 riferito all’ultimo mese o trimestre 2017 Il provvedimento n. 1944409/2017 dell’Agenzia delle Entrate ha... Read More
Rinnovati i modelli Intrastat per il 2018
Vecchie regole per l’invio del 25 gennaio 2018 riferito all’ultimo mese o trimestre 2017 Il provvedimento n. 1944409/2017 dell’Agenzia delle Entrate ha... Read More
Omesso versamento di ritenute dovute: assoluzione per particolare tenuita’ del fatto (art. 131 bis c.p.) se la soglia di punibilita’ e’ lievemente superata
Il caso riguarda il ricorso per Cassazione di un contribuente contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Perugia che aveva rigettato la... Read More
La nuova fatturazione elettronica – tra falsi miti e leggende metropolitane
Come da ormai troppo tempo accade nel nostro Paese, la patologica esistenza dell‘evasione tributaria presuppone la ricorrente denuncia ai media (amplificandone la... Read More
L’applicabilità delle sentenze della Corte di Giustizia Europea – Il principio di proporzionalità in materia fiscale
Commento alla sentenza Corte di Cassazione Sez. Tributaria n. 22531/2017 L’esame della sentenza citata ci consente di approfondire due tematiche dirimenti e... Read More
Costituzione di fondo patrimoniale e reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Un’interessante pronuncia è quella resa dalla Cassazione italiana (seconda sezione penale, sentenza 19 novembre 2015 / 4 marzo 2016, n.9154) con riferimento... Read More
Tassazione degli utili prodotti all’estero da una persona fisica non imprenditore (parte 2)
Gli obblighi di monitoraggio fiscale Anche nei casi in cui i redditi prodotti all’estero non vadano dichiarati in UNICO, restano a carico... Read More
La tassazione degli utili prodotti all’estero percepiti da persona fisica non imprenditore (parte 1)
L’imposizione fiscale della persona fisica avviene secondo due principi fondamentali:
quello di territorialità e quello di residenza (“World Wide Principle”).
Il primo... Read More